PROSSIMO EVENTO
inaugurazione mostra
A seguito del laboratorio “E(r)ravamo come voi”, attraverso il quale i/le giovani partecipanti hanno potuto conoscere le storie delle figure ricordate nella Collina dei Saggi e delle Sagge di Firmian, si terrà l’inaugurazione della mostra in cui si presenteranno le opere realizzate dai ragazzi e dalle ragazze nel corso del progetto.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 15 giugno
negli orari di apertura della Biblioteca:
Lun 15.00-18.00
Mar, Merc, Giov, Ven 9.30-12.00, 15.00-18.00
Sab e dom 10.00-12.30, 15.00-18.00
Intervengono
Chiara Rabini - Assessora Cultura, Ambiente, Pari Opportunità Comune di Bolzano
Lucas Da Tos – operatore, Cristallo Young
Valentina Stecchi – illustratrice
alcuni ragazzi e ragazze che hanno partecipato al progetto:
studenti e studentesse del Liceo “G. Carducci”,
dell’Istituto “Gandhi” di Merano e
giovani componenti del Centro Giovani Cristallo Young
Iniziativa del Centro per la Pace, la Biblioteca Firmian e il Comune di Bolzano,
in collaborazione con Centro Giovani Cristallo Young, Teatro Cristallo e ControTempo Teatro
A seguito dell’inaugurazione è previsto un momento conviviale con buffet.
“E(r)ravamo come voi” è un laboratorio artistico a tema Collina dei saggi e delle sagge, il giardino della memoria nel parco Firmian, dove vengono ricordate le persone che hanno fatto brillare la cultura e la conoscenza, disseminando nel mondo la pace, la solidarietà, la giustizia, il diritto e la speranza.
I/le partecipanti, nel corso del progetto, hanno potuto studiare le vite dei saggi e delle sagge della collina e, liberamente ispirati da queste, realizzare delle storie poi registrate come podcast e delle illustrazioni. In occasione della mostra, verranno presentate le opere: 13 pannelli con le illustrazioni, un QRcode che rimanda ai podcast e delle brochure che riportano le opere e le storie dei saggi e delle sagge.
I laboratori sono stati tenuti da Lucas Da Tos, operatore del Centro Giovani Cristallo Young, Flora Sarrubbo, attrice della compagnia ControTempo Teatro, e Valentina Stecchi, grafica illustratrice.
La mostra sarà itinerante e si sposterà in diversi luoghi della città come scuole, spazi pubblici, luoghi culturali, in cui si esporranno le opere frutto dei laboratori, mentre i podcast rimarranno sempre fruibili sul canale Spreaker