Durante la serata parleremo di Marianella Garcia Villas, parlamentare e avvocatessa salvadoregna, nonché fondatrice della prima commissione indipendente sui diritti umani di El Salvador.
Stretta collaboratrice dell’arcivescovo Oscar Romero e vicina ai movimenti popolari contadini, dopo la presa di potere della giunta militare nel 1979 indagò e raccolse prove e testimonianze sulle violenze perpetrate dai militari, prove che portò alla Commissione dei diritti umani dell’ONU e nei tribunali di El Salvador. Il suo fu un lavoro meticoloso ed ostinato, che non si fermò di fronte alle minacce ed agli attentati alla sua vita, che la portarono a lasciare il paese e a trasferire gli uffici della Commissione a Città del Messico. Fu uccisa il 13 marzo del 1983, dopo essere rientrata nel paese per raccogliere prove sull’uso di armi chimiche contro la popolazione civile.
Interverranno
Anselmo Palini – scrittore ed autore del libro “Avvocata dei poveri, difensore degli oppressi, voce dei perseguitati e degli scomparsi”
Introduce e modera
Don Paolo Zambaldi
Nel corso dell’incontro ricorderemo la sua storia ed il suo impegno politico e civile, il suo lavoro tra i campesinos, e la sua collaborazione con Oscar Romero, insieme ad Anselmo Palini, scrittore vicino ai temi di pace e nonviolenza ed autore di una biografia sull’attivista, e don Paolo Zambaldi, cappellano delle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia, e assistente spirituale dell’associazione “La Strada – Der Weg”.